Una tastiera a doppio layout è compatibile con diversi sistemi operativi (OS) come macOS, Windows, iOS, Chrome, Android e così via.
Alcuni tasti di una tastiera a doppio layout possono eseguire azioni su diversi sistemi operativi pur mantenendo la posizione originale. Quando un tasto è in grado di eseguire funzioni diverse su sistemi operativi diversi, le funzioni e il sistema operativo sono indicati da colori e linee di divisione.
Cosa sono e a cosa servono i tasti di modifica?

I tasti di modifica sono tasti speciali della tastiera che, se premuti contemporaneamente, modificano temporaneamente la normale azione di un altro tasto. Da soli, i tasti di modifica di solito non funzionano; ovvero, la sola pressione di uno qualsiasi dei tasti ⇧ Maiusc, Alt o Ctrl non attiva alcuna azione da parte del computer.
Tasti di modifica sulle tastiere a doppio layout
Mentre il layout di Windows ha un tasto Alt su entrambi i lati della barra spaziatrice, macOS ha un tasto CMD che si trova nelle stesse posizioni. Su una tastiera a doppio layout, i tasti accanto alla barra spaziatrice possono eseguire sia le azioni Alt che CMD, a seconda del sistema operativo al quale è collegata la tastiera. L'etichetta posta su questi tasti indica entrambe le funzioni specifiche del sistema operativo, separate da una linea.
Per utenti Windows, Android e Linux:
I caratteri speciali si trovano sul lato destro dei tasti:

Per utenti macOS, iOS o iPadOS:
I caratteri speciali si trovano sul lato sinistro dei tasti:

Nota importante: lo strumento di aggiornamento del firmware non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Preference Manager non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Control Center non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: l'utilità di connessione Logitech non è più supportata o gestita da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: il software Unifying non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Il software SetPoint non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione