Nella prossima procedura viene utilizzato Microsoft Flight Simulator X (FSX). L'installazione dei prodotti precedenti, come Flight Sim 2004 e altri titoli, è simile.
Durante il caricamento di FSX, il joystick e l'acceleratore di Rhino verranno rilevati dal gioco come controller separati (ad esempio, come leva di controllo e pedaliera). Entrambe le unità dovranno essere impostate correttamente, in modo da evitare conflitti nelle assegnazioni tra assi ed eventi.
Impostazione del joystick X-55 Rhino
Per familiarizzare con le impostazioni predefinite, dedicare qualche minuto alla panoramica del joystick Rhino
Installazione dell'acceleratore X-55 Rhino
Per familiarizzare con le impostazioni predefinite, dedicare qualche minuto alla panoramica dell'acceleratore Rhino
NOTA: si consiglia di non impiegare le bande non in uso con l'acceleratore X-55 Rhino.
Durante il caricamento di FSX, il joystick e l'acceleratore di Rhino verranno rilevati dal gioco come controller separati (ad esempio, come leva di controllo e pedaliera). Entrambe le unità dovranno essere impostate correttamente, in modo da evitare conflitti nelle assegnazioni tra assi ed eventi.
Impostazione del joystick X-55 Rhino
Per familiarizzare con le impostazioni predefinite, dedicare qualche minuto alla panoramica del joystick Rhino
- Accedere a Impostazioni > Comandi e selezionare la scheda Assi di controllo.
- Accertarsi che l'opzione Saitek Pro Flight X-55 Rhino Stick sia selezionata nell'elenco a discesa relativo al tipo di controller.
- Scorrere le assegnazioni degli assi controllando che all'evento Alettoni sia assegnato Asse X, all'evento Elevazione sia assegnato Asse Y e all'evento Asse timone sia assegnato Asse rotazione Z.
- Per l'asse Acceleratore, che verrà visualizzato come Asse Z o Asse 04, sarà necessario fare clic su Elimina assegnazione joystick. Poiché il joystick X-55 Rhino è dotato solo di tre assi, si consiglia di assegnare l'acceleratore all'unità acceleratore X-55 Rhino.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche.
- Accertarsi che gli assi presentino le corrette impostazioni di sensibilità e zona di inattività. Accedere a Impostazioni > Comandi e selezionare la scheda Calibrazione. Controllare che l'opzione Saitek Pro Flight X-55 Rhino Stick sia selezionata nel menu a discesa Tipo di controller. Potrebbe essere necessario scorrere tutti i nomi dei dispositivi presenti. Attivare Comandi avanzati facendo clic sul relativo pulsante di opzione.
- Impostazioni consigliati di Alettone (X), Elevazione (Y) e Timone (Rotazione Z):
Sensibilità = 75%
Zona di inattività = 0%
Zona di inattività = 0%
- Se si desidera impostare le bande non in uso, utilizzare il software HUD ed effettuare le relative regolazioni nelle impostazioni. Le istruzioni su come impostare le bande non in uso sono riportate nel manuale.
Installazione dell'acceleratore X-55 Rhino
Per familiarizzare con le impostazioni predefinite, dedicare qualche minuto alla panoramica dell'acceleratore Rhino
- Accedere a Impostazioni > Comandi e selezionare la scheda Assi di controllo.
- Accertarsi che l'opzione Saitek Pro Flight X-55 Rhino Throttle sia selezionata nell'elenco a discesa relativo al tipo di controller.
- Scorrere le assegnazioni degli assi ed eliminare quelle relative al joystick per gli eventi Alettoni, Elevazione, Asse timone e Asse acceleratore.
- Verificare che il blocco dell'acceleratore sia disattivato al fine di consentire a entrambe le parti dell'acceleratore di muoversi in modo indipendente.
- Se il velivolo è a motore singolo, selezionare l'evento Asse acceleratore e fare clic su Modifica assegnazione. Muovere l'acceleratore sinistro in modo che venga visualizzato Asse X. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
- Se il velivolo è un bimotore, selezionare l'evento Asse acceleratore motore 1 e fare clic su Modifica assegnazione. Muovere l'acceleratore sinistro in modo che venga visualizzato Asse X, selezionare l'evento Asse acceleratore motore 2 e fare clic suModifica assegnazione. Muovere l'acceleratore destro in modo che venga visualizzato Asse Y.
- Se si desidera assegnare un asse a una qualsiasi delle quattro manopole, seguire la procedura indicata di seguito.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche
- Accertarsi che gli assi presentino le corrette impostazioni di sensibilità e zona di inattività. Accedere a Impostazioni > Comandi e selezionare la scheda Calibrazione. Controllare che l'opzione Saitek Pro Flight X-55 Rhino Throttle sia selezionata nel menu a discesa Tipo di controller. Potrebbe essere necessario scorrere tutti i nomi dei dispositivi presenti. Quindi attivare Comandi avanzati facendo clic sul relativo pulsante di opzione.
- Impostare Asse acceleratore motore 1 (X) e Asse acceleratore motore 1 (Y) nel modo seguente:
Sensibilità = 100%
Zona di inattività = 0%
Se vengono assegnati eventi alla manopola, impostare la sensibilità su 100% e la zona di inattività su 0%.
Zona di inattività = 0%
Se vengono assegnati eventi alla manopola, impostare la sensibilità su 100% e la zona di inattività su 0%.
NOTA: si consiglia di non impiegare le bande non in uso con l'acceleratore X-55 Rhino.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione
Non ci sono download per questo prodotto
Non sono disponibili download per questa versione.
Mostra tutti i download