Durante il caricamento di FSX, X-65F viene automaticamente rilevato dal gioco e viene caricata nel dispositivo una configurazione di controllo predefinita di base. Per iniziare subito a volare, fare clic su Fly now.
Se si desidera modificare l'impostazione predefinita di base in FSX, iniziare dai pulsanti:
- Accedere a Impostazioni > Comandi > Pulsanti/Tasti.
- Accertarsi che X-65F sia selezionato nel menu del tipo di controller, altrimenti FSX non sarà in grado di riconoscere le assegnazioni.
La procedura di impostazione degli assi è molto simile, a parte il fatto che viene gestita nella pagina degli assi di controllo. Accertarsi nuovamente che X-65F sia selezionato nel menu del tipo di controller.
Ad esempio, per assegnare l'elevazione del velivolo a una delle manopole, fare doppio clic sulla voce nella colonna Evento per Asse elevazione e muovere la manopola interessata. Quando viene visualizzata la designazione dell'asse, fare clic su OK per confermare.
L'ultima cosa da fare prima di iniziare a volare è accertarsi che le varie sensibilità degli assi siano impostate. Per eseguire questa operazione, procedere come segue:
- Accedere a Impostazioni > Comandi > Calibrazione.
- Selezionare X-65F nel menu del tipo di controller.
- Selezionare l'opzione Comandi avanzati.
Alettone – Sensibilità 75%, Zona di inattività 5%
Elevazione – Sensibilità 75%, Zona di inattività 5%
Acceleratore – Sensibilità 100%, Zona di inattività 0%
Timone – Sensibilità 75%, Zona di inattività 5%
Una buona regola generale è quella di impostare le funzioni degli assi simili sugli stessi valori. Ad esempio, se si desidera assegnare gli assi delle miscele (un comando a leva) a un cursore di precisione, impostare i cursori di calibrazione sugli stessi valori dell'asse dell'acceleratore.
Nota importante: lo strumento di aggiornamento del firmware non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Preference Manager non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Control Center non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: l'utilità di connessione Logitech non è più supportata o gestita da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: il software Unifying non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Il software SetPoint non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione