- Layout predefinito dei tasti funzione
- Personalizzazione dei tasti funzione
- Comandi del profilo specifici per il gioco
- Editor comandi
- Reimpostazione dei tasti funzione
Il layout predefinito dei tasti funzione per la tastiera per giochi è il layout F1-F12 standard utilizzato per la maggior parte delle tastiere.
Personalizzazione dei tasti funzione
- Verificare che la tastiera per giochi sia collegata al computer, quindi avviare LGS.
- Fare clic sull'icona della tastiera per giochi.
- Fare clic su Personalizza i tasti funzione.
- Fare clic sul profilo dei tasti funzione che si desidera personalizzare.
- Per assegnare un comando a un tasto funzione, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare doppio clic sul comando assegnato al tasto funzione per assegnare un nuovo comando.
- Nella parte sinistra dell'elenco Comandi, selezionare e trascinare un comando esistente su un tasto funzione. Quando si trascina un comando su un tasto funzione, l'area del tasto funzione viene evidenziata.
- È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un tasto funzione o sul comando a esso assegnato per visualizzare le opzioni elencate di seguito.
- Assegna nuovo comando: fare clic per aprire la finestra Editor comandi.
- Modifica comando: fare clic per aprire la finestra Editor comandi.
- Rimuovi assegnazione: fare clic per rimuovere tutte le assegnazioni del tasto funzione selezionato.
LGS può essere utilizzato per creare nuovi profili di gioco o per importare quelli LGS preimpostati per le tastiere per giochi Logitech compatibili. Questi profili consentono di creare configurazioni di tasti funzione personalizzate per i giochi compatibili disponibili sul computer.
Dopo la selezione di un profilo specifico per il gioco, è possibile selezionare e trascinare comandi standard, personalizzati o LGS preimpostati dall'elenco Comandi ai tasti funzione della tastiera per giochi (se applicabile).
Editor comandi
È possibile utilizzare l'Editor comandi per personalizzare i comandi assegnati ai tasti funzione della tastiera per giochi in uso.
- Fare doppio clic su un tasto funzione (che abbia o meno un comando assegnato) per aprire l'Editor comandi. È possibile creare o modificare un comando utilizzando una delle opzioni di personalizzazione elencate di seguito:
- Pressione tasto: consente di assegnare la pressione di un singolo tasto o la pressione di un tasto insieme ad altri tasti di modifica.
- Combinazione di tasti: consente di assegnare la pressione di una serie di tasti che siano stati definiti in una macro (con o senza ritardi temporali registrati).
- Blocco di testo: consente di creare un blocco di testo da richiamare quando viene premuto il tasto funzione (con o senza supporto Unicode).
- Funzione Mouse: consente di assegnare un tasto funzione per utilizzare una delle funzioni del mouse disponibili.
- File multimediali: consente di utilizzare un tasto funzione per il controllo della riproduzione dei file o del volume.
- Tasti dedicati: consente di utilizzare un comando per la pressione di un tasto predefinito.
- Tasti di scelta rapida: consente di utilizzare un tasto funzione per l'apertura di un file, di una cartella, di un'unità o di una pagina Web nel computer.
- Funzione: consente di utilizzare un tasto funzione come tasto funzione Microsoft (ad esempio, per avviare il browser Web).
- Audio: impostare un tasto G per attivare un comando audio.
- Ventrilo: consente di assegnare un comando Ventrilo a un tasto funzione, se Ventrilo è installato nel computer.
- Fare clic su OK per assegnare il comando desiderato al tasto funzione. Il nome del comando sarà visibile sul tasto funzione, nella finestra Personalizza i tasti funzione.
Per reimpostare l'assegnazione di un singolo tasto funzione:
- Nell'angolo in alto a destra della finestra Personalizza i tasti funzione, individuare l'area Profili.
- Fare clic sul profilo del tasto funzione che si intende reimpostare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul tasto funzione, quindi selezionare una delle seguenti opzioni dal menu di scelta rapida visualizzato:
- Usa generico: fare clic per ripristinare la funzione generica assegnata al tasto funzione selezionato.
-
Rimuovi assegnazione: fare clic per rimuovere tutte le assegnazioni del tasto funzione selezionato.
NOTA: è possibile rimuovere tutte le assegnazioni (ad eccezione delle funzioni generiche) anche trascinando il comando corrente dal tasto funzione sull'icona del cestino, nell'angolo in basso a destra dell'elenco Comandi.
- Nell'area Profili, nell'angolo in alto a destra della finestra LGS, selezionare il profilo per il quale si desidera reimpostare tutte le assegnazioni dei tasti funzione.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul profilo, quindi selezionare Tutti i tasti G dal menu di scelta rapida visualizzato.
- Selezionare una delle seguenti opzioni dal menu di scelta rapida visualizzato:
- Fare clic su Usa generico per ripristinare tutte le assegnazioni dei tasti funzione alle funzioni generali.
- Fare clic su Rimuovi assegnazione per rimuovere tutte le assegnazioni di tutti i tasti funzione.
NOTA: le voci di menu in grigio non sono selezionabili.
Nota importante: lo strumento di aggiornamento del firmware non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Preference Manager non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Control Center non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: l'utilità di connessione Logitech non è più supportata o gestita da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: il software Unifying non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Il software SetPoint non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione