La risoluzione video 4K deve essere supportata sia dal sistema operativo sia dall’applicazione in esecuzione, oltre a richiedere un monitor 4K. Contattare il fornitore del software per sapere se è supportata.
Anche se il software non supporta la risoluzione 4K, il sensore video 4K integrato offre altri vantaggi al cliente: qualità video superiore, supporto HDR, migliore qualità dello zoom e maggiore profondità di campo.
Con la giusta applicazione di acquisizione video (ad es. videocamera per Windows 10 o SwiftCapture 1.0.2 per macOS), è possibile registrare video in 4K dalla webcam BRIO/BRIO 4K sul computer. Sarà quindi necessario utilizzare un lettore video 4K e un monitor che supporti la qualità 4K per poter riprodurre correttamente il video registrato (ad es. VLC per PC o Mac: http://www.videolan.org/vlc/index.html).
Per utilizzare la risoluzione 4K sulla webcam BRIO/BRIO 4K, è necessario disporre di un sistema con i seguenti requisiti:
- Porta USB 3.0: consente di trasmettere più dati (5 gb/s rispetto a 480 mb/s con USB 2.0).
- Supporto per applicazioni per il 4K: alcune applicazioni richiedono codec aggiuntivi per supportare la risoluzione 4K. Consultare il sito Web dello sviluppatore dell’applicazione o le risorse della guida per ulteriori informazioni.
- Driver di supporto e monitor 4K: accertarsi di disporre di un monitor compatibile con la risoluzione 4K e dei driver per supportare la risoluzione 4K. Consultare il sito Web del produttore del monitor per ulteriori informazioni.
- Windows 10 — Windows 7 supporta una risoluzione massima di 1080p/30 fps e non è predisposto per la risoluzione 4K.
- Controller host USB completamente aggiornato con i driver più recenti
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione