È possibile utilizzare Logitech Gaming Software (LGS), versione 8.74.80 e successive, per assegnare comandi ai tasti G sulle cuffie da gioco G633 e G933.
NOTA: Prima di collegare le cuffie da gioco al computer, accertarsi di utilizzare la versione più recente di LGS. Tale versione è disponibile nella sezione Download della pagina di assistenza delle cuffie da gioco.
Layout predefiniti dei tasti G
Le cuffie da gioco G633 e G933 condividono gli stessi layout predefiniti dei tasti G. Il layout predefinito dei tasti G per le cuffie da gioco G633 è indicato di seguito:
Personalizzazione tasti G
Comandi del profilo specifici per il gioco
LGS può essere utilizzato per creare nuovi profili di gioco o per importare quelli preimpostati nelle cuffie da gioco Logitech compatibili. Questi profili consentono di creare configurazioni di tasti G personalizzate per i giochi compatibili disponibili sul computer.
Dopo la selezione di un profilo specifico per il gioco in LGS, è possibile selezionare e trascinare comandi standard, personalizzati o LGS preimpostati dall'elenco Comandi ai tasti G delle cuffie da gioco (se applicabile).
Editor comandi
È possibile utilizzare l'Editor comandi per personalizzare i comandi assegnati ai tasti G sulle cuffie da gioco in uso. Come procedere:
Ripristino dei tasti G
NOTA: Prima di collegare le cuffie da gioco al computer, accertarsi di utilizzare la versione più recente di LGS. Tale versione è disponibile nella sezione Download della pagina di assistenza delle cuffie da gioco.
- Layout predefiniti dei tasti G
- Personalizzazione dei tasti G
- Comandi del profilo specifici per il gioco
- Editor comandi
- Ripristino dei tasti G
Layout predefiniti dei tasti G
Le cuffie da gioco G633 e G933 condividono gli stessi layout predefiniti dei tasti G. Il layout predefinito dei tasti G per le cuffie da gioco G633 è indicato di seguito:
- G3 (ciclo EQ): attiva in sequenza i profili audio dell'equalizzatore sulle cuffie da gioco
- G2 (audio surround on/off): attiva/disattiva la modalità audio surround sulle cuffie da gioco
- G1 (ciclo effetto): passa da un effetto di illuminazione all'altro sulle cuffie da gioco
Personalizzazione tasti G
- Verificare che le cuffie da gioco siano collegate al computer, quindi avviare LGS.
- Nella Pagina iniziale di LGS, individuare il selettore dispositivo situato nella parte inferiore della finestra LGS e fare clic sull'icona delle cuffie da gioco.
- Aprire la finestra Personalizza tasti G.
- Fare clic sul profilo di tasti G che si desidera personalizzare.
- Per assegnare un comando a un tasto G, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare doppio clic sul comando assegnato al tasto G elencato oppure sul tasto G stesso per avviare l'assegnazione di un nuovo comando.
- Dall'elenco Comandi situato a sinistra della finestra LGS, selezionare e trascinare un comando esistente su un tasto G. Quando si trascina un comando su un tasto G, l'area del tasto viene evidenziata.
- È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un tasto G o sul comando a esso assegnato per visualizzare ulteriori opzioni:
NOTA: Le voci di menu in grigio non sono selezionabili.- Assegna nuovo comando: fare clic su questa opzione per aprire la finestra Editor comandi
- Modifica comando: fare clic su questa opzione per aprire la finestra Editor comandi
- Usa generico: fare clic su questa opzione per ripristinare la funzione generica assegnata al tasto G
- Rimuovi assegnazione: fare clic su questa opzione per rimuovere tutte le assegnazioni del comando dal tasto G selezionato
Comandi del profilo specifici per il gioco
LGS può essere utilizzato per creare nuovi profili di gioco o per importare quelli preimpostati nelle cuffie da gioco Logitech compatibili. Questi profili consentono di creare configurazioni di tasti G personalizzate per i giochi compatibili disponibili sul computer.
Dopo la selezione di un profilo specifico per il gioco in LGS, è possibile selezionare e trascinare comandi standard, personalizzati o LGS preimpostati dall'elenco Comandi ai tasti G delle cuffie da gioco (se applicabile).
Editor comandi
È possibile utilizzare l'Editor comandi per personalizzare i comandi assegnati ai tasti G sulle cuffie da gioco in uso. Come procedere:
- Fare doppio clic su un tasto G (che abbia o meno una funzione assegnata) per aprire l'Editor comandi. È possibile creare o modificare un comando utilizzando una delle opzioni di personalizzazione elencate di seguito:
- Pressione tasto: consente di assegnare la pressione di un singolo tasto o la pressione di un tasto insieme ad altri tasti di modifica
- Combinazione di tasti: consente di assegnare la pressione di una serie di tasti che siano stati definiti in una macro o meno (con o senza ritardi temporali registrati)
- Blocco di testo: consente di creare un blocco di testo da digitare quando viene premuto il tasto G (con o senza supporto Unicode)
- Funzione Mouse: consente di assegnare un tasto G per utilizzare una delle funzioni del mouse disponibili
- File multimediali: consente di controllare con un tasto G le funzioni relative alla riproduzione dei file e al volume
- Tasti dedicati: consente di utilizzare un comando per la pressione di un tasto predefinito
- Tasti di scelta rapida: consente di utilizzare un tasto G per l'apertura di un file, di una cartella o di un'unità sul computer
- Funzione: consente di assegnare un tasto G affinché si comporti come un tasto funzione di Microsoft (ad es. aprire il browser Web)
- Ventrilo: consente di assegnare un tasto G per una funzione in Ventrilo, se Ventrilo è installato sul PC
- Fare clic su OK per assegnare il comando al tasto G. Il nome del comando sarà visualizzato quando si passa sopra il tasto G nella schermata Personalizza tasti G.
Ripristino dei tasti G
Per reimpostare l'assegnazione di un singolo comando di un tasto G:
- Nella finestra Personalizza tasti G, accedere all'area Profili nell'angolo superiore destro della finestra LGS.
- Fare clic sul profilo del tasto G che si desidera ripristinare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul tasto G, quindi selezionare una delle seguenti opzioni dal menu di scelta rapida visualizzato:
- Usa generico: fare clic su questa opzione per ripristinare la funzione generica assegnata al tasto G
-
Rimuovi assegnazione: fare clic su questa opzione per rimuovere tutte le assegnazioni del comando dal tasto G selezionato
NOTA: È possibile rimuovere tutte le assegnazioni trascinando il comando corrente dal tasto G sull'icona del cestino, nell'angolo in basso a destra dell'elenco dei comandi.
- Nell'area Profili, nell'angolo in alto a destra della finestra LGS, individuare il profilo per il quale si desidera ripristinare tutte le assegnazioni dei tasti G.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul profilo, quindi selezionare Tutti i tasti G dal menu di scelta rapida visualizzato.
- Selezionare una delle opzioni seguenti dal menu di scelta rapida successivo:
NOTA: Le voci di menu in grigio non sono selezionabili.- Usa generico: fare clic su questa opzione per ripristinare le assegnazioni di tutti i tasti G alle funzioni generiche
- Rimuovi assegnazione: fare clic su questa opzione per rimuovere tutte le assegnazioni di comandi dai tasti G
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione
Non ci sono download per questo prodotto
Non sono disponibili download per questa versione.
Mostra tutti i download