Modalità Rilevamento automatico giochi
Il mouse per giochi G303 supporta le seguenti personalizzazioni del puntatore nella modalità Rilevamento automatico giochi:
- Livello di sensibilità DPI: è possibile configurarne fino a cinque, in incrementi di 80 DPI da 200 a 12.000.
- Velocità di aggiornamento: aggiornamento da 125/sec (tempo di risposta di 8ms) a 1000/sec (tempo di risposta di 1ms).
- Impostazioni del puntatore in base al profilo: è possibile attivare diversi comportamenti del puntatore per ciascun profilo.
- Accelerazione: è possibile migliorare il livello di precisione del puntatore.
Per configurare le impostazioni del puntatore:
- Aprire Logitech Gaming Software:
Start > Tutti i programmi > Logitech > Logitech Gaming Software 8,58.x - Accertarsi che il contrassegno blu accanto all’icona sia spostato verso destra e fare clic sull’icona con la freccia e l’ingranaggio.
Viene visualizzata la finestra Impostazioni puntatore:
- In Livello di sensibilità DPI, trascinare il segno di spunta sul grafico. Viene visualizzato un segno di spunta per ciascun livello DPI impostato. È possibile configurarne fino a cinque.
NOTA: è anche possibile modificare l’elenco dei valori DPI a sinistra del grafico da 200 a 12.000. Per ciascun livello DPI impostato, viene visualizzato un segno di spunta il cui valore è arrotondato per difetto o per eccesso alle 80 unità più vicine. Ad esempio, digitando "632", il software esegue l’arrotondamento a 640 DPI.
Assegna predefinito: (obbligatorio) deve sempre essere presente un livello DPI predefinito. Per modificare il valore predefinito, fare clic su un livello DPI non contrassegnato da un diamante azzurro e quindi su Assegna predefinito. Il livello DPI così definito è quello che viene ripristinato dal mouse quando si effettua una delle seguenti operazioni:- Si preme il pulsante DPI predefinito
- Si passa da un profilo all’altro
- Si accende il computer
- Si ripristina il computer dalla modalità di sospensione
SUGGERIMENTO: i pulsanti assegnati alle funzioni DPI su, DPI giù e Ciclo DPI consentono di passare rapidamente da un livello DPI all’altro.
- Modificare la Velocità di aggiornamento se si preferisce impostare un valore diverso da quello predefinito di 1000 aggiornamenti al secondo (tempo di risposta di 1 ms). La velocità di aggiornamento controlla la frequenza con cui il mouse informa il computer della propria posizione.
NOTA: I valori possibili variano da 125/sec (tempo di risposta di 8ms) a 1000/sec (tempo di risposta di 1ms).
È possibile:- Limitare l’utilizzo del processore riducendo la velocità di aggiornamento.
- Incrementare i tempi di risposta del mouse aumentando la velocità di aggiornamento.
SUGGERIMENTO: per la maggior parte dei PC è consigliata una velocità di aggiornamento pari a 500.
- Effettuare le selezioni desiderate in Avanzate. Le opzioni disponibili sono:
-
Attivare le impostazioni puntatore a seconda del profilo: selezionare questa opzione per consentire a ciascun profilo di disporre di un diverso comportamento del puntatore (vedere la risposta 26861 per assistenza).
SUGGERIMENTO: si consiglia di mantenere deselezionata questa opzione per la configurazione iniziale. -
Accelerazione (Aumenta precisione puntatore): selezionare questa opzione per utilizzare l’accelerazione Aumenta precisione puntatore di Windows.
SUGGERIMENTO: per la massima precisione durante il gioco, si consiglia di mantenere deselezionata questa opzione. È tuttavia possibile attivarla se si preferisce utilizzare l’accelerazione predefinita di Windows.
-
Attivare le impostazioni puntatore a seconda del profilo: selezionare questa opzione per consentire a ciascun profilo di disporre di un diverso comportamento del puntatore (vedere la risposta 26861 per assistenza).
Modalità Memoria integrata
Il mouse per giochi G303 supporta queste personalizzazioni del puntatore nella modalità Memoria integrata:
-
Livelli DPI: è possibile configurarne fino a cinque, in incrementi di 80 DPI da 200 a 12.000.
NOTA: l’opzione Cambio DPI non è disponibile nella modalità Memoria integrata. - Velocità di aggiornamento: aggiornamento da 125/sec (tempo di risposta di 8ms) a 1000/sec (tempo di risposta di 1ms).
Nota importante: lo strumento di aggiornamento del firmware non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Preference Manager non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Control Center non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: l'utilità di connessione Logitech non è più supportata o gestita da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: il software Unifying non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Il software SetPoint non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione