In caso di problemi con la connessione di Slim Folio all'iPad, prova quanto segue:
- Accedi alle Impostazioni dell'iPad e verifica se il Bluetooth è attivo.
- Accendi la tastiera posizionandola in verticale in modalità Digitazione. L'indicatore di stato si accende in rosso quando la batteria è quasi esaurita. In questo caso, sostituire le batterie.
- Prova ad allontanarti da altri dispositivi Bluetooth o wireless, poiché potrebbero causare interferenze.
- Sull'iPad, disattiva e riattiva il Bluetooth.
- Prova a disassociare la custodia con tastiera dall'iPad, quindi ad associala di nuovo. Ecco come fare:
- Sull'iPad, tocca Impostazioni, quindi Bluetooth.
- Individua "SLIM FOLIO" nell'elenco dei dispositivi, tocca la freccia a destra, quindi tocca Ignora questo dispositivo.
- Posiziona l'iPad nella posizione di digitazione per accendere la tastiera. L'indicatore di stato nell'angolo superiore destro della tastiera diventa verde.
- Premi il pulsante per la connessione Bluetooth nella parte destra della tastiera per tre secondi per attivare la modalità di rilevamento.
- Sull'iPad, tocca Impostazioni, Bluetooth, individua "SLIM FOLIO" nell'elenco dei dispositivi e selezionala.
- Una volta stabilita la connessione, l'indicatore a LED si illumina di colore bianco fisso. La tastiera è pronta all'uso.
- Assicurati che l'iPad utilizzi l'ultima versione di iPadOS. In caso contrario, segui queste istruzioni per aggiornare il tuo iPad tramite Wi-Fi:
- Collega l'iPad all'alimentazione e connettilo a Internet con il Wi-Fi.
- Tocca Impostazioni > Generale > Aggiornamento software .
- Tocca Scarica e installa. Se un messaggio chiede di rimuovere temporaneamente le app perché iPadOS necessita di più spazio per l'aggiornamento, tocca Continua o Annulla. In seguito, iPadOS reinstallerà le app rimosse.
- Se richiesto, inserisci il codice di accesso e l'aggiornamento verrà avviato.
- Una volta completato l'aggiornamento, iPad si riavvierà, quindi tenterà di associare nuovamente Slim Folio con iPad.
Nota importante: lo strumento di aggiornamento del firmware non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Preference Manager non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Control Center non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: l'utilità di connessione Logitech non è più supportata o gestita da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: il software Unifying non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Il software SetPoint non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione