Scaricare ed estrarre i file driver:
- È possibile scaricare i pacchetti del programma di installazione più recenti per il dispositivo in uso dall'indirizzo http://www.saitek.com/uk/down/drivers.php
 - Accertarsi che sul computer sia installato un software di estrazione dei file. Alcuni esempi di tali software sono:	
- WinRar: http://www.rarlab.com/
 - 7-Zip: http://www.7-zip.org/
 - WinZip: http://www.winzip.com/win/en/index.htm
 
 
NOTA: se sul computer è già installato un software di archiviazione, ignorare questo passaggio.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file driver scaricato dalla pagina di download di Saitek ed estrarre i file nella cartella o selezionare un programma ed estrarre i file in una cartella a scelta. Si consiglia di estrarre i file nel desktop, poiché risulta più facile individuarlo durante i passaggi successivi.
 
Ora nel computer è presente una cartella che contiene i file necessari a installare i driver.
Individuare e aggiornare il driver per il dispositivo HID in uso:
- Aprire Gestione dispositivi:
 
- Windows 7, 8, 8.1: Pannello di controllo > System > Gestione dispositivi
 - Windows 10: Nella barra attività, fare clic con il pulsante destro del mouse sul logo di Windows e selezionare Gestione dispositivi
 
- In Gestione dispositivi, cercare il dispositivo. Se è un mouse o una tastiera, accedere alle relative sezioni ed espanderle. Se si tratta di un joystick o di qualsiasi altro dispositivo, espandere la sezione Human Interface Device (HID).
 
- Nella finestra Proprietà, selezionare la scheda Dettagli.
 - Nel menu a discesa Proprietà, selezionare ID hardware. Il campo Valore contiene una stringa formata da lettere e numeri. Utilizzare questa informazione per identificare il dispositivo HID corretto per il dispositivo in uso. Ad esempio, con X52 Pro verrà visualizzato HID/VID_06A3&PID_0762&REV_0123:
 
- VID = ID fornitore. Si tratta di un identificatore specifico per ogni produttore. Per i prodotti Saitek sarà sempre 06A3.
 - PID = ID prodotto. Questo valore è specifico per ogni prodotto all'interno del VID.
 - REV = Numero revisione firmware. In questo caso, per X52 Pro, il numero di revisione è v1.23.
 
- Al termine, fare clic su OK.
 - In Gestione dispositivi, fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sulla voce, fare clic su Aggiornamento software driver e selezionare Cerca il software del driver nel computer.
 - Nella finestra di ricerca del driver nel computer, fare clic su Sfoglia e navigare fino al desktop o alla posizione in cui sono stati estratti i file della cartella del pacchetto.
 - Nella cartella di estrazione, selezionare la cartella con lo stesso PID del dispositivo da aggiornare, quindi fare clic su OK.
 - Nella finestra Aggiornamento software driver, fare clic su Avanti. La procedura di installazione del driver dovrebbe avviarsi.
 
- In Gestione dispositivi dovrebbe essere visualizzato il dispositivo con i driver e il nome corretto. In questo esempio, il Controller gioco compatibile HID viene visualizzato come Saitek X52 Pro Flight Controller (HID).
 
- In un secondo momento sarà necessario aggiornare il driver per il dispositivo di input USB. La procedura è identica a quella eseguita per il dispositivo HID. Tutti i mouse, le tastiere e i joystick avranno la relativa voce USB nella sezione Human Interface Device (HID).
 - Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce e cercare il VID corretto (e il PID se lo si conosce). Aggiornare il driver accedendo alla cartella in cui sono stati estratti i file.
 - Verificare che entrambe le parti del dispositivo funzionino correttamente e che i driver siano elencati in Gestione dispositivi.
 
Nota importante: lo strumento di aggiornamento del firmware non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Preference Manager non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Control Center non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: l'utilità di connessione Logitech non è più supportata o gestita da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: il software Unifying non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Il software SetPoint non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione