Questo ritardo è il periodo di attesa che intercorre tra l’invio di due comandi da parte di Harmony.
Ad esempio, quando si cambia canale, se il ritardo tra la pressione di due tasti è impostato su mezzo secondo (500 ms) per il decoder via cavo e si preme il tasto del numero "8" due volte in rapida successione, il telecomando invia il primo comando “8”, fa una pausa di mezzo secondo e quindi invia il secondo comando "8".
Per regolare il ritardo tra la pressione di due tasti:
- Avviare il software del telecomando Logitech Harmony e accedere al proprio account
- Fare clic sulla scheda
- Fare clic sul pulsante
accanto al dispositivo per il quale si desidera regolare il ritardo tra la pressione di due tasti
- Selezionare Regola i ritardi (impostazioni di velocità) e quindi fare clic sul pulsante
- Abbassare il valore del ritardo tra la pressione di due tasti immettendo la durata in millisecondi. Al termine fare clic sul pulsante
. In questo esempio, il valore del ritardo tra la pressione di due tasti viene impostato su 0 secondi.
- Il software del telecomando Logitech Harmony assisterà quindi nella configurazione delle attività. Fare clic sul pulsante
e seguire le istruzioni visualizzate
- L'ultimo passaggio consiste nell'aggiornare il telecomando in modo da applicare le modifiche apportate al telecomando Harmony. Collegare il telecomando Harmony al cavo USB del computer e fare clic sul pulsante
nella pagina principale di Harmony
Nota importante: lo strumento di aggiornamento del firmware non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Preference Manager non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Logitech Control Center non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: l'utilità di connessione Logitech non è più supportata o gestita da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: il software Unifying non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Nota importante: Il software SetPoint non è più supportato o gestito da Logitech. Si consiglia vivamente di utilizzare Logi Options+ per i dispositivi Logitech supportati. Siamo qui per assisterti durante questa transizione.
Domande frequenti
Non ci sono prodotti disponibili per questa sezione